Il 25 febbraio la chiesa cattolica ricorda nel proprio calendario San Nestore di Magydos, vescovo e martire vissuto tra il II e III secolo dopo Cristo. E’ stato vittima delle terribili persecuzioni portate avanti dai Romani nei confronti dei Cristiani.
San Nestore di Magydos è stato vescovo di Magydos, città dell’Asia Minore, e ha dovuto fare i conti con le persecuzioni volute dall’allora imperatore Decio. Non si conoscono tante cose sulla vita terrena di Nestore in ragione dei pochissimi documenti arrivati fino ai nostri giorni.
Viene venerato Santo sia dalla Chiesa Cattolica sia da quella Ortodossa. Non si conoscono le sue origini ma di certo è stato eletto vescovo della città di Magydos che a quel tempo faceva parte della provincia romana della Panfilia che corrisponde all’attuale Turchia.
Le maggiori informazioni sul conto di San Nestore arrivano da una Passio greca: in quel tempo Poplio era il magistrato romano della provincia mentre Nestore era vescovo. L’imperatore Decio emanò il suo editto con cui obbligava tutti i cristiani ad abiurare la loro fede per abbracciare la religione pagana. Dunque il magistrato decise di inviare i propri soldati in tutti gli angoli della regione per trovare i Cristiani, catturarli e quindi costringerli a rispettare il volere dell’imperatore.
Nestore venne avvertito di quello che stava succedendo e con grande coraggio mise in salvo tantissimi fedeli. Invece di scappare decise di raccogliersi in preghiera e di attendere in casa l’arrivo dei soldati.
Venne portato alla presenza di un giudice e si rifiutò di abiurare. A questo punto fu trasferito a Perge dove c’era la residenza del presidente di provincia. Durante il viaggio ci fu un violento terremoto quasi a voler rimarcare la rabbia di Dio dinnanzi a quanto stava accadendo.
Nestore si rifiutò nuovamente di abiurare e per questo venne prima torturato e quindi condannato alla crocifissione. La morte avvenne nel corso dell’anno 250 d. C. davanti a una folta folla di fedeli accorsa in suo onore. Alcuni fonti storiche, invece, fanno coincidere il martirio di San Nestore con l’anno 251. La commemorazione avviene per la chiesa Cattolica il 25 febbraio mentre per quella Ortodossa il 28 febbraio.