

Sant’Isidoro di Siviglia – 4 aprile
La Chiesa Cristiana ricorda e festeggia nel giorno del 4 aprile la figura di Sant’Isidoro di Siviglia, teologo e vescovo vissuto tra il VI e VII secolo dopo Cristo nell’attuale territorio della Spagna. La biografia e le vicissitudini che hanno scandito la vita terrena del santo. SANT’ISIDORO DI SIVIGLIA Secondo i documenti storici a nostra…

San Cirillo di Gerusalemme – 18 marzo
Il 18 marzo di ogni anno la Chiesa Cattolica ricorda nel proprio calendario San Cirillo di Gerusalemme. Un vescovo vissuto nel corso del IV secolo dopo Cristo. La sua vita terrena e le opere. SAN CIRILLO DI GERUSALEMME 18 MARZO Sul conto di San Cirillo di Gerusalemme si conosce poco, soprattutto della prima parte di…

San Marino di Cesarea
San Marino di Cesarea viene ricordato nel calendario romano il giorno del 3 marzo. Un soldato romano divenuto un martire del cristianesimo nel corso del III secolo dopo Cristo. La storia di San Marino di Cesarea San Marino di Cesarea era un centurione romano nato in una famiglia nobile e benestante. Non si conosce con…

Papa Felice III
Il 1 marzo, nel calendario romano, viene ricordato e festeggiato Papa Felice III, 48esimo pontefice della Chiesa Cattolica venerato come santo. Papa Felice III è nato in una famiglia nobile romana, la gens Anicia, nel corso del V secolo. Non si hanno riscontri storici precisi sul giorno della sua nascita e neppure sull’anno. Secondo alcune…

San Nestore di Magydos, vescovo e martire festeggiato il 25 febbraio
Il 25 febbraio la chiesa cattolica ricorda nel proprio calendario San Nestore di Magydos, vescovo e martire vissuto tra il II e III secolo dopo Cristo. E’ stato vittima delle terribili persecuzioni portate avanti dai Romani nei confronti dei Cristiani. San Nestore di Magydos è stato vescovo di Magydos, città dell’Asia Minore, e ha dovuto…

San Evezio, la storia di un martire cristiano
Il 24 febbraio di ogni il calendario della Chiesa Cattolica ricorda e festeggia san Evezio, martire cristiano ucciso nel corso del IV secolo dopo Cristo durante le terribili persecuzioni volute dall’imperatore Diocleziano. Secondo la tradizione san Evezio è nato, probabilmente, in un giorno del III secolo dopo Cristo. Non ci sono documenti storici che parlano…

San Giovanni da Kety
San Giovanni da Kety viene ricordato nel calendario cristiano il giorno 23 dicembre. Un presbitero polacco e professore di teologia vissuto nel XV secolo acclamato per la sua carità verso i bisognosi. BIOGRAFIA DI SAN GIOVANNI DA KETY Giovanni Canzio è nato a Kety, piccolo centro situato nei pressi di Oswiecim in Polonia, il 23…